La parigina!

La Parigina!

La Favola:

La pizza parigina è un tipico street food della tradizione campana nata, secondo alcune storie, dall’idea di due cuochi francesi per omaggiare la regina delle Due Sicilie

L’avete mai assaggiata??

E’ un semplicissimo piatto rustico che riesce a essere soffice per la sua base di pizza, croccante per la superficie con pasta sfoglia, guduriosa per la farcitura.

La classica  è con pomodoro, mozzarella (o provola)e prosciutto (io ho omesso il crudo nella mia!).

E’ adatta per i  pic nic al mare durante questi giorni di festa perché è buonissima mangiata fredda… anzi!!!

Io ve la straconsiglio anche perché è facilissima da fare, vi serviranno solo alcuni ingredienti, tra cui un rotolo di pasta sfoglia già pronto!

 

 

 

 

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia, 300gr di farina, 150gr di acqua, 5/6 gr di lievito di birra, 150gr di pomodori pelati, 150gr di pomodoro o scamorza, olio evo, sale.

Come fare:

Partiamo dall’impasto della pizza, quindi sciogliamo il lievito nell’acqua, aggiungiamo poi 1 cucchiaio di olio, farina e sale. Impastiamo ben bene e formiamo un panetto liscio che lasceremo levitare fino al raddoppio.

Trascorso il tempo, lo stendiamo in una teglia (grande quanto il rotolo di pasta sfoglia) e la lasciamo lievitare ancora per 1 ora.

Passata l’ora, farciamo con pomodoro e mozzarella e copriamo il tutto con il rotolo di pasta sfoglia, bucherelliamo un pò e spennelliamo con tuorlo e latte.

Inforniamo a 190 statico già caldo per 30 minuti.

Io vi consiglio di mangiarla fredda…

Buon appetito!

5 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

I pancakes di BiTaralli gusto pizza