Panettone con cioccolato e arancia

Panettone Arancia e cioccolato
panettone arancia e cioccolato

Ingredienti:

Dividiamo la lista in base ai 4 step

PRIMO STEP: 50ml di acqua tiepida, 30g di zucchero, 15g di lievito di birra, 60g di farina manitoba

SECONDO STEP: 100ml di acqua tiepida, 100g di zucchero, 2 tuorli, 80g di burro sciolto, 320g di Manitoba

TERZO STEP: 1 uovo, 50g di Manitoba, 30g di zucchero, arancia grattugiata, bacca di vaniglia, 70g di burro ammorbidito, 100g di gocce di cioccolato

QUARTO STEP: 50g di frutta secca (mandorle e nocciole), 100g di cioccolato fondente

Come fare:

Prima di partire ricordiamoci TUTTI POSSIAMO FARE UN PANETTONE e che stiamo per fare semplicemente un LIEVITATO che ha semplicemente bisogno di molta attenzione. Pronti??

PRIMO STEP: uniamo lievito, acqua tiepida, zucchero e farina, mischiamo e lasciamo lievitare per 30 minuti.

SECONDO STEP: uniamo acqua e zucchero poi ci aggiungiamo l’impasto del primo step, a questa massa ottenuta aggiungiamo i due tuorli, il burro sciolto (non bollente) e incorporiamo piano piano la farina. ora impastiamo come se non ci fosse un domani. Questo è il passaggio più importante perché è proprio qui che si sviluppa la maglia glutinica e più impastiamo, più essa si svilupperà più il panettone sarà soffice. La pasta alla fine di questo step deve risultare elastica. Ora la lasciamo lievitare per almeno 3 ore.

TERZO STEP: Riprendiamo l’impasto, lo allarghiamo e ci inseriamo dentro le gocce di cioccolato, il burro a tocchetti, l’arancia grattugiata, il tuorlo e la farina restante. Impastiamo molto bene amalgamando tutti gli ingredienti. Quando sarà fatto, lo mettiamo a lievitare dentro lo stampo da 1kg dentro al forno spento con luce accesa per circa 4 ore poi lo accenderemo a 180 statico per 45/50 minuti e lo posizioniamo nell’ultimo ripiano del forno. Una volta cotto lo lasciamo raffreddare a testa in giù. Io l’ho infilzato con un ferro per lavorare a maglia per tutta la notte.

QUARTO STEP: ora che il panettone si è raffreddato, sciogliamo la cioccolata fondente e la spalmiamo nella calotta superiore e poi lo arricchiamo con la granella di frutta secca.

Aspettiamo che la glassa si rapprenda e  il nostro panettone è pronto… BUON APPETITO e siate clementi con voi stessi, è pur sempre Natale!!!!!

0 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Maritozzi con la pannaPanettone Salato